Il Torciglione. Cosa fare con gli avanzi di salumi e formaggi delle feste.

Nonna l’ha sempre chiamato così ma non so se è un nome che gli dava lei o se effettivamente corrisponde a qualche ricetta. Tanto meno ho mai capito se fosse tradizione pugliese o campana. Sta di fatto che questo “ciambellone di pane salato e farcito” mi ha accompagnata per tutta l’infanzia e parte dell’adolescenza perché nonna lo faceva ogni volta che nel frigorifero comparivano avanzi di salumi e formaggi. Ed è buonissimo, ottimo per accompagnare un pasto o per mangiarlo così com’é.
Ecco cosa vi serve:
- 750 gr di farina 00
- 1 panetto di lievito fresco da 25 gr
- 2 patate di medie dimensioni
- un pizzico di sale
- salumi e formaggi secondo propri gusti
Preparazione:
Per prima cosa fate bollire le patate fino a renderle molto morbide. Poi scolatele bene.
In un recipiente largo e a bordo alto fate sciogliere il lievito con due bicchieri di acqua calda (non bollente).
Aggiungere la farina setacciata, il sale e le patate schiacciate.
Lavorate l’impasto aggiungendo se serve un po’ di farina fino a farlo diventare morbido ed elastico.
Come per la pasta di pane, Nonna diceva sempre che l’impasto è pronto quando lavorandolo si sente “lo sbuffo”. Sentirete il rumore dell’aria che scappa via dal composto.
“Pouf” diceva lei mentre guidava la mia mano sulla pasta.
Mettete l’impasto in un recipiente coperto con un panno inumidito e lasciatelo lievitare per almeno due ore (più lievita meglio è).
Tagliate a cubetti tutto il ripieno che avete scelto e mischiatelo.
Quando l’impasto sarà pronto spolverate di farina un piano di lavoro e date al composto la forma di un grosso ferro di cavallo appiattito, della larghezza di circa 10 cm.
Disponete il ripieno sopra alla pasta con una leggera pressione lasciando libero un centimetro per lato, per tutta la lunghezza del “ferro di cavallo”.
Chiudete l’impasto unendo le due estremità per tutta a lunghezza.
Partendo dalla curvatura intrecciate le due lunghezze e formate alla fine un cerchio da disporre su una teglia con carta forno.
Preriscaldate il forno a 200° e fate cuocere per circa 45 minuti.
Prima di tagliare e servire lasciatelo raffreddare per almeno un’ora.
Buon divertimento!!!